Marketplace di vendita servizi
Il mondo del lavoro è cambiato
Il mondo del lavoro non solo è cambiato ma è in continua evoluzione.Con il marketplace servizi abbiamo voluto dare una soluzione a tutti i consumatori che, sempre più frequentemente, desiderano spaziare tra offerte praticamente infinite di prodotti, confrontarli, risparmiare, per avere tutto e subito, comodamente, a domicilio.Ebbene, a questa categoria di consumatori offriamo una nuova "vetrina" dove saranno venduti esclusivamente servizi online, reinventando (con un nuovo algoritmo) il classico concetto di marketplace.Grazie a questo algoritmo la ricerca fra le offerte di servizi terrà conto non solo del classici parametri di ricerca (costo, geolocalizzazione, etc etc) ma anche del fattore umano privilegiando, da un lato, i risultati sulla base dell'alta probabilità che l'offerente accetterà la richiesta di prenotazione e dall'altro, i risultati di affidabilità dei Clienti.
A chi è destinato?
Il nostro sistema è rivolto a tutti, sia alle figure giuridiche (società o no profit) sia alle persone fisiche.Per questo possiamo dire che si tratta di una piattaforma C2C (share economy), di B2B e C2B (normale reclutamento di lavoro), ma anche di B2C.In tal senso, trattandosi di un sistema a 360°, è funzionale per tutte quelle Attività e professioni che operano nei seguenti settori:- Residenziale- Educativi- Organizzazione event- Benessere- Animali- Business e Professionisti- Artigianato

Alcune funzionalità
Per il nostro marketplace abbiamo lavorato tanto sul motore che "gira" sotto la carrozzeria. Solo così si possono interpretare tutti i meccanismi di sincronizzazione che stanno alla base di tutto il Sistema.
Approfondimenti
Per ulteriori dettagli tecnici e commerciali, consultare la sezione contrattuale di DAUA sotto la voce "marketplace"
Profili pubblici
I profili pubblici consentono di visualizzare tutte le informazioni degli utenti per riconoscerne il grado di affidabilità, sia degli offerenti sia dei richiedenti.
Interfaccia adattabile
A seconda delle informazioni inserite, nonché delle attività svolte, il sistema rileva automaticamente la tipologia di utente mostrando l'interfaccia idonea a quel tipo di utilizzo.
Per ogni tipo di dinamica
Il marketplace è stato strutturato per includere tutte le possibili dinamiche commerciali, quindi B2B e B2C, ma anche C2B e C2C. Vogliamo soddisfare ogni tipo di esigenza.
Categorie
La suddivisione in categorie permette una migliore organizzazione delle inserzioni.
Sarà possibile filtrare una o più categoria alla volta.
Facilità inserimento
Il processo di inserimento è dato da un unico passaggio per renderlo intuitivo per i più e meno esperti.
Prenotazione facilitata
Le prenotazioni vengono effettuate direttamente all'interno dell'inserzione, impostando data e ora del servizio richiesto.
Geolocalizzazione e privacy
Ogni offerente può scegliere di essere individuabile attraverso due diverse tipologie di geolocalizzazione: precisa o solo approssimativa.
Comunicazione
Ogni aspetto della comunicazione è stato attentamente curato, dalle mail automatizzate per il promemoria di prenotazione o di notifica rating, ad ogni aspetto SEO che è stato ottimizzato a regola d'arte.
Gestione finanziaria
Se dal lato del marketplace è stata implementato un sistema per gestire i pagamenti di deposito garanzia nel pieno rispetto delle normative GDPR, la parte finanziaria dell'inserzionista viene gestita direttamente all'interno del marketplace stesso, dove le fatture sono generate automaticamente in base alle tariffe decise.
Calendario e disponibilità
Grazie al calendario avanzato, sarà possibile creare una disponibilità in particolari momenti, così come una disponibilità ricorrente. La gestione della durata minima o massima della prestazione è garantita dal sistema. In caso di accettazione o di cancellazione della richiesta di prenotazione, il calendario si aggiornerà automaticamente.
Politiche dei prezzi
L'impostazione dei prezzi prevede diverse possibilità che vanno dalla tariffa standard (se non sono state impostate altre regole) fino ai prezzi variabili. Gli offerenti quindi potranno impostare una tariffa standard base, che potrà poi essere perfezionata con elementi aggiuntivi.
In aggiunta sarà possibile impostare un importo minimo ricevibile per una prenotazione, così come sarà possibile la gestione degli sconti in caso di prenotazioni multiple.
Dashboard
Le dashboard dell'offerente e del richiedente sono semplici ed intuitive anche per gli utenti meno esperti. Sarà possibile gestire le prenotazioni, i pagamenti, le comunicazioni, le inserzioni servizi, il profilo personale, i rating sia dal lato offerente che da quello del richiedente, statistiche, analizzare le tariffe degli altri utenti iscritti.
Praticamente tutto.